
La giusta protezione solare per lo sport!
Chi si allena molto all'aperto conosce il problema: il sudore cola, il sole brucia e la crema solare non fa ciò che promette. Che si tratti di corsa, ciclismo, escursionismo, campo da calcio o da tennis, la pelle è costantemente esposta ai raggi UV. Ed è proprio qui che entra in gioco la protezione solare specifica per gli sportivi.
Requisiti per prodotti resistenti all'acqua e al sudore
Se ti stai chiedendo quale protezione solare sia adatta alla sudorazione, dovresti prestare attenzione a due termini: impermeabile e resistente al sudore . Queste formulazioni sono fondamentali per proteggere in modo affidabile la pelle anche in condizioni di forte stress. Ma attenzione: anche questi prodotti devono essere rinnovati regolarmente, soprattutto dopo l'asciugatura. Per una protezione ottimale, si consiglia di applicare la crema solare circa 30 minuti prima dell'allenamento, in modo che possa essere completamente assorbita.
Quale protezione solare usano gli atleti?
Quando fai attività fisica, la tua pelle ha bisogno di più della semplice protezione UV. Qui i requisiti per la protezione solare sono notevolmente più elevati. Una buona protezione solare per lo sport dovrebbe:
– Essere resistente al sudore
– Assorbimento rapido
– Non bruciarti gli occhi
– Offrono un elevato fattore di protezione solare (SPF) Le formule appositamente sviluppate soddisfano esattamente questi criteri. Molti di questi prodotti sono disponibili anche in formato spray, ideali da portare con sé e facili da usare. Le protezioni solari tradizionali, invece, perdono rapidamente la loro efficacia durante l'attività sportiva.
Se vuoi contare su una protezione completa durante l'allenamento, la protezione solare quotidiana Newkee SPF 50+ è un compagno affidabile. La protezione solare vegana, resistente all'acqua e al sudore è stata sviluppata appositamente per le pelli attive, senza compromettere la protezione o la sensazione sulla pelle.
Le proprietà più importanti di una buona protezione solare sportiva
Cosa caratterizza davvero una protezione solare sportiva? Alcune proprietà sono particolarmente importanti per proteggere efficacemente la pelle anche sotto stress:
Texture traspiranti e ad assorbimento rapido
Una buona protezione solare per lo sport deve proteggere, ma non deve creare una sensazione di fastidio sulla pelle. Le texture moderne sono quindi traspiranti , leggere e si assorbono rapidamente senza lasciare residui. Gli spray solari sono particolarmente piacevoli: sono facili da applicare anche in viaggio e assicurano una sensazione di freschezza sulla pelle anche in caso di esposizione prolungata.
Senza ingredienti irritanti, adatto alle pelli sensibili
La pelle sensibile spesso reagisce in modo sensibile alle fragranze o ai conservanti. Soprattutto quando si fa attività fisica, è importante non irritare ulteriormente la pelle. Perciò:
– Evitare le fragranze
– Preferire formulazioni ipoallergeniche e poco irritanti
– Scegli prodotti specificamente sviluppati per pelli sensibili
Vale la pena dare un'occhiata agli ingredienti: in questo modo puoi proteggere la tua pelle senza stressarla inutilmente.
Applicazione e corretto utilizzo negli sport quotidiani
Quando e con quale frequenza bisogna riapplicare la crema?
Quando si pratica sport, non è sufficiente applicarlo una volta sola. Il sudore, gli indumenti e l'acqua riducono la protezione. Per proteggere efficacemente la pelle, consigliamo:
– Applicare 30 minuti prima dell’attività fisica – questo permette alla crema di essere completamente assorbita
– Riapplicare dopo il bagno o l’asciugatura
– Riapplicare la crema ogni due ore , soprattutto durante le attività più lunghe
Un consiglio pratico: imposta una sveglia per non dimenticare di riapplicare la crema. Meglio una volta in più che una volta in meno.
Combinazione con abbigliamento e attrezzatura sportiva
L'abbigliamento sportivo può integrare la protezione solare, ma non deve sostituirla. Per una protezione completa, conviene combinare:
– Abbigliamento protettivo UV : fornisce una protezione aggiuntiva, è necessario applicare anche la crema solare sotto
– Copricapo : protegge il cuoio capelluto, il viso e le orecchie
– Occhiali da sole : proteggono gli occhi e la pelle sensibile che li circonda
– Cura delle labbra con protezione UV : spesso dimenticata, ma indispensabile
E non dimenticare: anche all'ombra non sei completamente protetto dai raggi UV: i riflessi fanno sì che siano efficaci quasi ovunque.
Sport con un rischio UV particolare
Alcuni sport sono associati a un'esposizione particolarmente elevata ai raggi UV, sia a causa di lunghi periodi esposti al sole sia a superfici riflettenti come acqua o neve. Qui è richiesta una protezione speciale:
Corsa, ciclismo, arrampicata, calcio, tennis: cosa bisogna considerare?
– Corsa e ciclismo : evitare le ore centrali della giornata, applicare una protezione solare adeguata
– Arrampicata : in alta quota, l’irradiazione è più intensa: adattare la protezione di conseguenza
– Calcio e tennis : riapplicazione regolare della crema, anche quando il cielo è nuvoloso
– Anche quando il cielo è coperto , i raggi UV penetrano – l’applicazione della protezione solare rimane obbligatoria
Sport invernali: bisogna usare la protezione solare anche in inverno?
Assolutamente. La neve riflette fino all'80% dei raggi UV: l'esposizione è maggiore rispetto all'estate. Allo stesso tempo, l'aria in montagna è più secca, il che mette a dura prova la pelle. Quando si è sulle piste, non bisogna portare con sé solo la crema solare, ma anche un balsamo per le labbra con protezione UV e occhiali da sole adatti .
Protezione solare sportiva per il viso: cura speciale per stress elevato
Durante l'attività sportiva il viso è particolarmente vulnerabile: solitamente è scoperto e direttamente esposto al sole. In questo caso le normali creme solari spesso non bastano.
Quali sono le caratteristiche di una buona protezione solare per il viso adatta allo sport?
– Resistenza al sudore : niente entra negli occhi
– Fattore di protezione solare elevato (almeno SPF 30, meglio 50+)
– Texture leggera e di rapido assorbimento
– Nessun ingrediente irritante
Lo stesso vale per il viso: non dimenticare di applicare la crema, soprattutto dopo averla asciugata con un asciugamano.
Dermatologicamente consigliato: cosa dicono dermatologi ed esperti?
Dal punto di vista dermatologico, chi pratica regolarmente sport all'aria aperta non dovrebbe rinunciare a un'adeguata protezione UV. Sono particolarmente consigliati prodotti con un elevato fattore di protezione solare, protezione ad ampio spettro e una formulazione resistente al sudore, il più possibile non irritanti e adatti alle pelli sensibili. Per le zone più soggette a usura, come il viso o le spalle, molti esperti consigliano prodotti sportivi specifici, studiati appositamente per queste esigenze.
Gli ingredienti giusti nelle creme solari sportive
Quando si parla di protezione solare per le persone attive, non è solo il fattore di protezione a contare, ma anche la compatibilità con la pelle e con l'ambiente. newkee evita deliberatamente filtri UV controversi come l'ossibenzone o l'octinoxate, considerati potenzialmente dannosi per le barriere coralline. Newkee punta invece su filtri UV moderni e ben tollerati, che offrono una protezione affidabile anche quando si nuota in mare. Chi ha a cuore la compatibilità ambientale non dovrebbe affidarsi esclusivamente a termini come "sicuro per la barriera corallina", in quanto non sono tutelati dalla legge. Vale la pena controllare attentamente la lista degli ingredienti. A proposito, i tatuaggi freschi richiedono cure particolari. I tatuaggi appena fatti sono come ferite aperte e necessitano di una protezione speciale dal sole, dallo sporco e dai batteri. Ecco alcuni consigli su come prenderti cura correttamente del tuo nuovo tatuaggio .
Conclusione – Come trovare la migliore protezione solare sportiva per le tue esigenze
Esiste un'ampia scelta di prodotti per la protezione solare: l'importante è che si adattino alla tua routine quotidiana. Una buona protezione solare per lo sport resta in posizione anche quando ci si allena intensamente, è facile da applicare e lascia una piacevole sensazione sulla pelle. Chi ha la pelle sensibile dovrebbe cercare formulazioni non irritanti. E: più si è attivi all'aria aperta, più è importante avere un fattore di protezione solare elevato, non solo in estate. In definitiva, la migliore protezione solare è quella che ti piace usare regolarmente e in modo affidabile. Con newkee la tua pelle rimane in ottima forma anche durante l'allenamento. Applica la protezione solare, parti e goditi il sole. Di sicuro sì.